Fuori campo

Silvio Berlusconi, come seguire i funerali in Tv

Published by
Ilaria Macchi

Mercoledì 14 giugno 2023 l’Italia darà l’ultimo saluto a Silvio Berlusconi, scomparso due giorni prima all’Ospedale San Raffaele a causa della leucemia nel corso di un ricovero che sembrava essere di routine. Come ogni ex premier i suoi saranno funerali di Stato, che si terranno nel Duomo di Milano e saranno presieduti dall’arcivescovo Mario Delpini. Questo genere di onorificenza è previsto per i presidenti degli organi costituzionali, anche dopo la cessazione del loro mandato, e ai ministri deceduti durante la permanenza in carica.

Indetta inoltre anche una giornata di lutto nazionale. All’interno della basilica potranno accedere 2 mila persone, mentre all’esterno saranno allestiti i maxischermi per permettere di seguire la cerimonia.

Come seguire i funerali di Silvio Berlusconi in Tv

I funerali di Silvio Berlusconi inizieranno alle ore 15: a trasmetterli in diretta Tv sarà Mediaset (lo speciale su Canale 5 inizierà alle 13.40, subito dopo il Tg5), che poi “fornirà anche il segnale della diretta dall’interno del Duomo a emittenti italiane ed estere”, come riferito dall’Adnkronos.

“La produzione della diretta televisiva verrà realizzata da Mediaset che fornirà il segnale internazionale per i broadcaster che lo desiderano con audio embeddato senza commento. Mediaset metterà a disposizione il segnale anche a satellite” – si legge nella nota ufficiale.

Le reti che seguiranno il funerale dall’esterno del Duomo di MIlano avranno delle postazioni precise per il commento e lo stand up.

Se ci saranno delle reti che vorranno integrale le immagini fornite da Mediaset con un commento avranno la possibilità di farlo. Nessuno video operatore sarà però autorizzato a posizionarsi all’interno.

È prevista la partecipazione di 32 esponenti di governo e personalità politiche e diplomatiche estere. In Piazza Duomo saranno installati due maxischermi, in modo tale da poter consentire a tutti i presenti di poter seguire il rito. Sarà consentito l’accesso a un massimo di 15 mila persone, regolato dal personale di sicurezza presente.

A trasmettere l’evento, oltre a Canale 5, saranno Raiuno, Italia Uno, Retequattro, La7, Canale 20, Iris, 27, La5, Cine34, Focus, Top Crime, RaiNews 24, Italia 2, Sky Tg24, Tgcom24 e Mediaset Extra.

 

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Candidati alla presidenza del Cio: le visioni che cambieranno lo sport mondiale

Oggi, l’attenzione del mondo sportivo è rivolta a Losanna, dove i sette candidati alla presidenza…

2 mesi ago

Wanda Nara potrebbe tornare in Italia? Ecco cos’ha detto

Attualmente è impegnata nella conduzione di due reality show in Argentina: "Love is Blind" su…

5 mesi ago

Dove vedere Partizan Belgrado-Olimpia Milano in Tv e in streaming

Appuntamento da non perdere per gli appassionati di basket con l' Eurolega, in cui a…

5 mesi ago

Clamoroso, Wanda Nara denuncia Icardi: ecco perché

Il rapporto tra Wanda Nara e Mauro Icardi sembra essere ormai finito, adesso lei è…

5 mesi ago

Dove vedere Gran Premio Barcellona MotoGP in Tv e in streaming

    Dove vedere Gran Premio Barcellona MotoGP in Tv e in streaming - Gli…

5 mesi ago

Dove vedere Belgio-Italia in Tv e in streaming

        Dove vedere Belgio-Italia in Tv e in streaming - Le probabili…

5 mesi ago