sportelevision.it
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Dove vedere Manchester City-Inter in Tv e in streaming: chi sarà campione d’Europa?
    • Oroscopo Branko, oggi 10 giugno 2023: gli sportivi segno per segno
    • Inter, altri biglietti in vendita per la finale di Champions a San Siro
    • Dove vedere Olimpia Milano-Virtus Bologna (Gara 1) in Tv e in streaming
    • Moto GP, dove vedere e come assistere al Gp d’Italia
    • Oroscopo Branko, oggi 9 giugno 2023: gli sportivi segno per segno
    • Gagliardini, nozze rimandate: tutta colpa della finale di Champions
    • Mac Allister cosa fai? Un cuore è in frantumi
    sportelevision.it
    • Sport in TV
    • Calcio in TV
    • Goalssip
    • Fuori campo
    • Oroscosport
    • Calcio in rosa
    sportelevision.it
    Home»Sport in TV»MotoGP, dove vedere il Gran Premio di Portimao in Tv e in streaming
    Sport in TV

    MotoGP, dove vedere il Gran Premio di Portimao in Tv e in streaming

    La stagione 2023 del Motomondiale, che prevede 22 gare, è al via: si parte dal Gran Premio di Portimao. A difendere il titolo nella classe regina è Francesco "Pecco" Bagnaia
    Ilaria MacchiBy Ilaria Macchi23 Marzo 2023Nessun commento6 Mins Read
    Gran Premio MotoGp Tv8
    Foto | Tv8

    La stagione 2023 del Motomondiale sta per partire e non mancherà certamente di regalare emozioni. In tutte le classi l’adrenalina sarà massima, anche se certamente l’attenzione degli appassionati si concenterà soprattutto sulla classe regina, dove sarà proprio un italiano il pilota da battere: Francesco Bagnaia. Il campione del mondo ha tutta l’intenzione di confermarsi, pur sapendo che gli avversari pronti a dargli filo da torcere non mancheranno di certo, a partire dal suo compagno di squadra: Enea Bastianini.

    Si parte con il Gran Premio di Portimao, appuntamento che si preannuncia davvero interessante.

    La stagione 2023 del Motomondiale sta per partire e non mancherà certamente di regalare emozioni. In tutte le classi l’adrenalina sarà massima, anche se certamente l’attenzione degli appassionati si concenterà soprattutto sulla classe regina, dove sarà proprio un italiano il pilota da battere: Francesco Bagnaia. Il campione del mondo ha tutta l’intenzione di confermarsi, pur sapendo che gli avversari pronti a dargli filo da torcere non mancheranno di certo, a partire dal suo compagno di squadra: Enea Bastianini.

    Si parte con il Gran Premio del Portogallo, appuntamento che si preannuncia davvero interessante. Già da ora, infatti, viene inaugurato un format inedito per la due ruote, visto per la prima volta un anno fa in Formula Uno: la Sprint Race. Questa non è altro che una sorta di mini gara, con numero di giri dimezzato rispetto a quello del Gran Premio domenicale, in cui vorranno assegnati i primi punti:

    Al vincitore verranno accreditati 12 punti;
    Al secondo verranno accreditati 9 punti;
    Al terzo verranno accreditati 7 punti;
    Al quarto verranno accreditati 6 punti;
    Al quinto verranno accreditati 5 punti;
    E via a scalare di uno sino al nono classificato, accreditato con 1 punto.

    A differenza di quanto accade nel Circus, però, l’esito di quanto accadrà il sabato non influirà sulla griglia di partenza.

    Tra i possibili protagonisti della nuova stagione di MotoGP potranno esserci anche:

    Fabio Quartararo, vicecampione del mondo in sella alla Yamaha;
    Aleix Espargarò e Maverick Vitiales della scuderia italiana Aprilia;
    Marc Màrquez, uno il cui curriculum parla da solo, fermato negli ultimi anni solo dai troppi infortuni.
    MotoGP, dove vedere il Gran Premio di Portimao in Tv e in streaming: gli orari da ricordare

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

    Il canale di riferimento per gli appassionati di Motomondiale abbonati a Sky sarà come sempre Sky SportMotoGP (canale 208 del satellite), dove non mancheranno le dirette relative a quanto accadrà in pista, oltre ad approfondimenti di ogni tipo. Chi desidera essere libero da vincoli e preferisce lo streaming può puntare su Now, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico.

    Venerdì 24 marzo

    Ore 9.55: prove libere 1 Moto3

    Ore 10.45: prove libere 1 Moto2

    Ore 11.40: prove libere 1 MotoGP

    Ore 12.40: paddock live

    Ore 14.10: paddock live

    Ore 14.15: prove libere 2 Moto3

    Ore 15.05: prove libere 2 Moto2

    Ore 16: prove libere 2 MotoGP

    Ore 17: Paddock Live Show

    Ore 17.30: Talent Time

    Sabato 25 marzo

    Ore 9.35: prove libere 3 Moto3

    Ore 10.20: prove libere 3 Moto2

    Ore 11.05: prove libere 3 MotoGP

    Ore 11.45: qualifiche MotoGP

    Ore 12.40: Paddock Live

    Ore 13.30: Paddock Live

    Ore 13.45: qualifiche Moto3

    Ore 14.45: qualifiche Moto2

    Ore 15.30: Paddock Live – Sprint Race

    Ore 16: Sprint Race MotoGP – anche in chiaro su TV8 e in streaming su YouTube

    Ore 16.45: Paddock Live Show

    Ore 17.30: Talent Time

    Ore 17.45: conferenza stampa qualifiche

    Domenica 26 marzo

    Ore 10.40: warm up Moto3, Moto2, MotoGP

    Ore 11: MotoGP Rider Fan Parade

    Ore 11.30: Paddock Live

    Ore 12: gara Moto3 – in differita su TV8 dalle 14.05

    Ore 13: Paddock Live

    Ore 13.15: gara Moto2 – in differita su TV8 dalle 15.20

    Ore 14.15: Paddock Live

    Ore 14.30: Grid

    Ore 15: gara MotoGP – in differita su TV8 dalle 17.05

    Ore 16: Zona Rossa

    Ore 17: Race Anatomy MotoGP

    Già da ora, infatti, viene inaugurato un format inedito per la due ruote, visto per la prima volta un anno fa in Formula Uno: la Sprint Race. Questa non è altro che una sorta di mini gara, con numero di giri dimezzato rispetto a quello del Gran Premio domenicale, in cui vorranno assegnati i primi punti:

    • Al vincitore verranno accreditati 12 punti;
    • Al secondo verranno accreditati 9 punti;
    • Al terzo verranno accreditati 7 punti;
    • Al quarto verranno accreditati 6 punti;
    • Al quinto verranno accreditati 5 punti;
    • E via a scalare di uno sino al nono classificato, accreditato con 1 punto.

    A differenza di quanto accade nel Circus, però, l’esito di quanto accadrà il sabato non influirà sulla griglia di partenza.

    Tra i possibili protagonisti della nuova stagione di MotoGP potranno esserci anche:

    • Fabio Quartararo, vicecampione del mondo in sella alla Yamaha;
    • Aleix Espargarò e Maverick Vitiales della scuderia italiana Aprilia;
    • Marc Màrquez, uno il cui curriculum parla da solo, fermato negli ultimi anni solo dai troppi infortuni.

    MotoGP, dove vedere il Gran Premio di Portimao in Tv e in streaming: gli orari da ricordare

    Il canale di riferimento per gli appassionati di Motomondiale abbonati a Sky sarà come sempre Sky SportMotoGP (canale 208 del satellite), dove non mancheranno le dirette relative a quanto accadrà in pista, oltre ad approfondimenti di ogni tipo. Chi desidera essere libero da vincoli e preferisce lo streaming può puntare su Now, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico.

    Questi gli appuntamenti da segnare sul calendario:

    Venerdì 24 marzo

    Ore 9.55: prove libere 1 Moto3

    Ore 10.45: prove libere 1 Moto2

    Ore 11.40: prove libere 1 MotoGP

    Ore 12.40: paddock live

    Ore 14.10: paddock live

    Ore 14.15: prove libere 2 Moto3

    Ore 15.05: prove libere 2 Moto2

    Ore 16: prove libere 2 MotoGP

    Ore 17: Paddock Live Show

    Ore 17.30: Talent Time

    Sabato 25 marzo

    Ore 9.35: prove libere 3 Moto3

    Ore 10.20: prove libere 3 Moto2

    Ore 11.05: prove libere 3 MotoGP

    Ore 11.45: qualifiche MotoGP

    Ore 12.40: Paddock Live

    Ore 13.30: Paddock Live

    Ore 13.45: qualifiche Moto3

    Ore 14.45: qualifiche Moto2

    Ore 15.30: Paddock Live – Sprint Race

    Ore 16: Sprint Race MotoGP – anche in chiaro su TV8 e in streaming su YouTube

    Ore 16.45: Paddock Live Show

    Ore 17.30: Talent Time

    Ore 17.45: conferenza stampa qualifiche

    Domenica 26 marzo

    Ore 10.40: warm up Moto3, Moto2, MotoGP

    Ore 11: MotoGP Rider Fan Parade

    Ore 11.30: Paddock Live

    Ore 12: gara Moto3 – in differita su TV8 dalle 14.05

    Ore 13: Paddock Live

    Ore 13.15: gara Moto2 – in differita su TV8 dalle 15.20

    Ore 14.15: Paddock Live

    Ore 14.30: Grid

    Ore 15: gara MotoGP – in differita su TV8 dalle 17.05

    Ore 16: Zona Rossa

    Ore 17: Race Anatomy MotoGP

    Gran Premio Portimao MotoGP MotoGP Sky Tv8
    Ilaria Macchi
    Ilaria Macchi

    Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

    Related Posts

    Dove vedere Olimpia Milano-Virtus Bologna (Gara 1) in Tv e in streaming

    9 Giugno 2023

    Moto GP, dove vedere e come assistere al Gp d’Italia

    9 Giugno 2023

    Il Giro d’Italia appassiona gli italiani: i numeri che fanno sorridere la Rai

    31 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Dove vedere Manchester City-Inter in Tv e in streaming: chi sarà campione d’Europa?

    10 Giugno 2023

    Oroscopo Branko, oggi 10 giugno 2023: gli sportivi segno per segno

    10 Giugno 2023

    Inter, altri biglietti in vendita per la finale di Champions a San Siro

    9 Giugno 2023

    Dove vedere Olimpia Milano-Virtus Bologna (Gara 1) in Tv e in streaming

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Sportelevision.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.