sportelevision.it
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Dove vedere Manchester City-Inter in Tv e in streaming: chi sarà campione d’Europa?
    • Oroscopo Branko, oggi 10 giugno 2023: gli sportivi segno per segno
    • Inter, altri biglietti in vendita per la finale di Champions a San Siro
    • Dove vedere Olimpia Milano-Virtus Bologna (Gara 1) in Tv e in streaming
    • Moto GP, dove vedere e come assistere al Gp d’Italia
    • Oroscopo Branko, oggi 9 giugno 2023: gli sportivi segno per segno
    • Gagliardini, nozze rimandate: tutta colpa della finale di Champions
    • Mac Allister cosa fai? Un cuore è in frantumi
    sportelevision.it
    • Sport in TV
    • Calcio in TV
    • Goalssip
    • Fuori campo
    • Oroscosport
    • Calcio in rosa
    sportelevision.it
    Home»Fuori campo»Juventus, l’impegno del club bianconero contro il razzismo e le discriminazioni
    Fuori campo

    Juventus, l’impegno del club bianconero contro il razzismo e le discriminazioni

    In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, la Juventus continua il suo impegno per sensibilizzare contro un problema ancora diffuso nella nostra società.
    Ilaria MacchiBy Ilaria Macchi21 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Juventus razzismo
    Foto | Juventus

    Oggi, 21 marzo, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Un evento come questo non può passare inosservato, ma merita ancora di essere ricordato visto che si tratta di una situazione che continua a essere purtroppo ancora viva nella società di oggi.

    Ancora adesso sono diversi gli episodi che riempiono le pagine di cronaca relativi a persone che vivono difficoltà nella loro quotidianità a causa del colore della sua pelle. Ed è per questo che è importante fare qualcosa di concreto.

    La Juventus e la sua lotta contro il razzismo

    La lotta contro il razzismo è da sempre rilevante per la Juventus, che nell’ultimo decennio ha dato vita a programmi strutturati con un obiettivo ben preciso: creare consapevolezza e dare gli strumenti necessari alle nuove generazioni per trattare l’argomento in maniera critica

    Otto anni fa, infatti, è stata redatta, grazie al sostegno del Club, e presentata la pubblicazione accademica “Colour? What Colour?”, report che analizza concretamente i tipici fenomeni razzisti appartenenti al mondo del calcio.

    Nel 2020 lo step successivo: l’evoluzione e rivoluzione del progetto “Un Calcio al Razzismo”, proposto nella sua nuova veste di percorso scolastico gratuito per le scuole secondarie di primo grado e dedicato ai temi: razzismo, etichette, stereotipi, discriminazione e, a partire da quest’anno scolastico, oltre il limite del pregiudizio sulla disabilità.

    Il 2021 il club bianconero ha voluto mettersi in gioco ulteriormente, stavolta in modo ancor più innovativo per un club di calcio: lanciando un podcast dedicato alla questione razziale, dedicando il necessario esame a questo fenomeno. Non è, infatti, evitando o eliminando la parola razza che si risolve il problema relativo al razzismo.

    La prima stagione di “Sulla Razza”– di e curato da Nadeesha Uyangoda, Nathasha Fernando e Maria Catena Mancuso – è stata realizzata grazie al sostegno della società e ha visto lo sviluppo, puntata per puntata, di un percorso articolato su 12 parole. Mettendo al centro il linguaggio si è voluto tradurre parole appartenenti al mondo anglosassone che esprimono tipici atteggiamenti razzisti quotidiani ma che non trovano il nome giusto nel contesto italiano se non a livello accademico.

    Un’edizione che ha fatto parlare di sé e che è arrivata in short list ai Pod Awards 2021 nelle due categorie Diversity e Divulgazione.

    2023 – Al via la seconda stagione di “Sulla Razza”

    Oggi vengono rilasciate le prime due puntate della seconda stagione di “Sulla Razza”. Simile la struttura ma nuove interessanti parole chiave al centro delle nuove dieci puntate. Una stagione rinnovata per contenuti e veste, che vede nuovi partner a fianco del progetto.

    Il podcast, sempre curato e di Nadeesha Uyangoda Maria Catena Mancuso e Nathasha Fernando e realizzato grazie a Juventus quest’anno è stato prodottoda OnePodcast e verrà distribuito sulle principali piattaforme.

    Ecco le prime due puntate in onda oggi:

    – Politicamente Corretto

    – Le Vite Nere Contano.

     

    Juventus razzismo
    Ilaria Macchi
    Ilaria Macchi

    Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

    Related Posts

    Inter, altri biglietti in vendita per la finale di Champions a San Siro

    9 Giugno 2023

    Inter, San Siro sold out per la finale di Champions League

    7 Giugno 2023

    Finale Champions League a San Siro: tutte le info utili per i tifosi

    5 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Dove vedere Manchester City-Inter in Tv e in streaming: chi sarà campione d’Europa?

    10 Giugno 2023

    Oroscopo Branko, oggi 10 giugno 2023: gli sportivi segno per segno

    10 Giugno 2023

    Inter, altri biglietti in vendita per la finale di Champions a San Siro

    9 Giugno 2023

    Dove vedere Olimpia Milano-Virtus Bologna (Gara 1) in Tv e in streaming

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Sportelevision.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.