Calcio in rosa

Federica Cappelletti nuova presidente della Serie A Femminile

Published by
Ilaria Macchi

Il calcio femminile sta diventando sempre più importante anche in Italia, non a caso ormai tutte le squadre hanno una squadra, alcune anche una formazione Primavera, a conferma della volontà di far crescere le ragazze più talentuose. Da oggi la Serie A ha un nuovo presidente, Federica Cappelletti, una che conosce bene il mondo del calcio, anche se soprattutto quello femminile.

Lei è la vedova di Paolo Rossi, mamma delle due figlie più piccole di “Pablito”. Il Consiglio Direttivo sarà composto da Stefano Braghin, Alessandro Terzi ed Elena Turra, vice-presidente. A loro sarà affidato il compito di organizzare la Serie A, la Coppa Italia, la Supercoppa e il Campionato Primavera 1.

Federica Cappelletti: una vita per il calcio

La passione per il calcio non è certamente nuova per Federica Cappelletti, che è stata a lungo giornalista oltre ad essere stata per anni al fianco di una stella come Paolo Rossi. La sua elezione è arrivata in mattinata con dieci voti su dieci da candidata unica.

I compiti che lei si ritroverà a dover affrontare con un ruolo così impegnativo non saranno pochi, ma certamente non la spaventano. Da poco, infatti, le calciatrici sono diventate professioniste, ora è il momento del consolidamento del boom di interesse intorno al calcio delle donne in Italia. Il Mondiale che vedrà a breve protagoniste le azzurre potrebbe aiutare ad avvicinare tanti appassionati a questo mondo, cosa che invece accade già da tempo oltre i nostri confini.

La presidente sembra avere comunque le idee chiare: “Ringrazio il presidente Gravina, la Federazione e tutti i club per il sostegno – ha detto Cappelletti –, ci tengo a ringraziare anche Ludovica Mantovani, che stimo molto, per aver guidato la Divisione con amore, dedizione e professionalità. Avendo vissuto con il calcio in casa per molti anni, ho sentito la voglia di fare qualcosa per il movimento. Ho già condiviso i punti del mio programma, che si baserà in particolare su sostenibilità, valorizzazione dei vivai, relazioni istituzionali e comunicazione. Solo il gioco di squadra porta risultati importanti: voglio ascoltare e conoscere a fondo il sistema per poi, con il sostegno delle società, prendere le decisioni e ottenere grandi risultati. Spero di onorare al meglio questo incarico”. 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Candidati alla presidenza del Cio: le visioni che cambieranno lo sport mondiale

Oggi, l’attenzione del mondo sportivo è rivolta a Losanna, dove i sette candidati alla presidenza…

2 mesi ago

Wanda Nara potrebbe tornare in Italia? Ecco cos’ha detto

Attualmente è impegnata nella conduzione di due reality show in Argentina: "Love is Blind" su…

4 mesi ago

Dove vedere Partizan Belgrado-Olimpia Milano in Tv e in streaming

Appuntamento da non perdere per gli appassionati di basket con l' Eurolega, in cui a…

5 mesi ago

Clamoroso, Wanda Nara denuncia Icardi: ecco perché

Il rapporto tra Wanda Nara e Mauro Icardi sembra essere ormai finito, adesso lei è…

5 mesi ago

Dove vedere Gran Premio Barcellona MotoGP in Tv e in streaming

    Dove vedere Gran Premio Barcellona MotoGP in Tv e in streaming - Gli…

5 mesi ago

Dove vedere Belgio-Italia in Tv e in streaming

        Dove vedere Belgio-Italia in Tv e in streaming - Le probabili…

5 mesi ago