È serata di Eurolega, competizione in cui l’Olimpia Milano in questa stagione ha avuto un rendimento inferiore alle aspettative ma dove appare essere in ripresa. L’avversario che attende i campioni d’Italia è però tutt’altro che abbordabile: si tratta, infatti, del Real Madrid, temibile soprattutto tra le mura amiche.
I biancorossi continuano a credere nella qualificazione ai playoff, resa possibile però soprattutto dalla matematica. Di fronte ci sono però i “blancos”, attualmente secondi in classifica e tra i favoriti per la conquista del trofeo.
In competizioni europee Olimpia Milano e Real Madrid si sono incontrate 37 volte, con un bilancio di 26-11 favorevole al Real Madrid.
Dove vedere Real Madrid-Olimpia Milano in Tv e in streaming: come vedere la gara in Tv
Real Madrid-Olimpia Milano è in programma questa sera, 16 marzo 2023, alle ore 20.30.
Il match sarà trasmesso da Sky sul canale Sky Sport Arena. La telecronaca dell’incontro è affidata a Geri De Rosa, affiancato da Matteo Pessina per il commento tecnico.
Gli abbonati alla pay Tv potranno seguire l’evento anche in streaming. È possibile affidarsi a Sky Go, che consente di replicare i contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet senza alcun costo aggiuntivo. In alternativa, chi apprezza i contenuti della pay Tv ma desidera essere libero da vincoli può provare Now, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico.
La diretta streaming sarà disponibile anche sulla piattaforma Eleven Sports.
Le condizioni dell’Olimpia Milano
Il periodo peggiore per l’Armani sembra essere passato, come dimostrano le sei vittorie consecutive ottenute, che l’hanno riportata al 13° posto (12-15 il record, in attesa del recupero contro il Fenerbahce). Pensare ai playoff, obiettivo utopistico fino a un paio di mesi fa, non sembra quindi essere più impossibile.
Coach Messina alla vigilia ha invitato però a non sotovalutare l’avversario: “Affrontiamo chiaramente una squadra competitiva, estremamente profonda, con centimetri, dimensioni e talento in qualsiasi posizione. Dovremo giocare una grande difesa di squadra per contenere la potenza di fuoco dei loro giocatori perimetrali. Sarà necessario essere il più fisici possibile. Come abbiamo fatto nelle ultime partite, cercheremo di fare un altro passo avanti, migliorare in termini di qualità e consistenza durante tutto il gioco, indipendentemente dai giocatori mancanti”.
Alle assenze di Biligha, Hall e Datome si agginge quella di Shields, infortunatosi alla caviglia in occasione della gara contro Brindisi.