La 18esima giornata prosegue oggi con gli impegni delle due milanesi. Si parte con il Milan campione d’Italia, che affronterà in trasferta il Lecce, avversario che ha certamente obiettivi differenti ma che non può permettersi di perdere punti per strada.
I pugliesi hanno ottenuto quattro punti nelle prime due partite del 2023, ruolino di marcia certamente di tutto rispetto, che aumenta le possibilità di salvezza per i giallorossi (al momento sono undicesimi, a +10 dalla zona retrocessione). I rossoneri, invece, sono reduci dall’eliminazione in Coppa Italia ad opera del Torino, arrivata ai supplementi nonostante i granata fossero in inferiorità numerica, arrivata a seguito del pareggio beffa subito dalla Roma a San Siro in campionato. E’ quindi necessaria una drastica inversione di tendenza se non si vuole che il distacco dal Napoli capolista aumenti ulteriormente).
Dove vedere Lecce-Milan in Tv e in streaming: come vedere la gara in Tv
Lecce-Milan è in programma oggi, sabato 14 gennaio 2023, alle ore 18.
Il match sarà trasmesso in esclusiva da DAZN, che anche in questa stagione permette ai suoi abbonati di vedere tutto il massimo campionato sulle smart Tv di ultima generazione compatibili con l’app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, a una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o a un dispositivo Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick.
In alternativa, è possibile seguire gli eventi DAZN se si è abbonati a Sky tramite la propria Tv e l’app dedicata presente sul decoder Sky Q o tramite il canale Zona DAZN, (numero 214 del satellite), attivabile al costo aggiuntivo di 5 euro al mese.
La telecronaca dell’incontro è affidata a Stefano Borghi, affiancato da Emanuele Giaccherini per il commento tecnico.
Dove vedere Lecce-Milan in Tv e in streaming: le probabili formazioni
Queste le formazioni che dovrebbero essere schierate dal primo minuto dai due tecnici:
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Di Francesco. All. Baroni
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Pobega; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli